Torino, Venerdì 8 marzo ore 11. Polo del ‘900, Sala del ‘900.
Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Torino. (Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte in collaborazione con Polo del ‘900, Istoreto e ANPI provinciale di Torino)
Torino, Venerdì 8 marzo ore 21. Polo del ‘900, Sala del ‘900.
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Ingresso libero.
(Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte in collaborazione con Polo del ‘900, Istoreto e ANPI provinciale di Torino)
Novi Ligure, Martedì 12 marzo ore 11. Teatro Giacometti
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Novi Ligure
(Comune di Novi Ligure, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Genova Bolzaneto, Mercoledì 13 marzo ore 11. Teatro Rina e Gilberto Govi
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Bolzaneto
(COOP Liguria, in collaborazione con il Municipio V Valpolcevera)
17014 Cairo Montenotte SV
Ovada, Lunedì 18 marzo ore 11. Teatro Splendor
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Ovada
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Giovedì 21 marzo, ore 18-22. Auditorium dell’Associazione Cultura e Sviluppo.
Gian Piero Alloisio in Resistenza Pop
Spettacolo di presentazione del cd + dvd nell’ambito della Giornata di preparazione al 75° Anniversario dell’Eccidio della Benedicta. Ingresso libero. (Associazione Memoria della Benedicta).
Genova, Domenica 31 Marzo ore 18:00 – La Claque – Teatro della Tosse
Gian Piero Alloisio in
Resistenza Pop
Spettacolo di presentazione del cd + dvd nell’ambito della Giornata di preparazione al 75° Anniversario dell’Eccidio della Benedicta.
(Associazione Memoria della Benedicta).
Ingresso libero
Ovada, Sabato 13 Aprile ore 11. Loggia di San Sebastiano
Gian Piero Alloisio in
Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini.
Ingresso libero
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Ovada, Domenica 14 Aprile ore 16. Loggia di San Sebastiano
Gian Piero Alloisio in
Resistenza Pop
Ingresso libero
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)

Gian Piero Alloisio – Resistenza Pop
Rossiglione Lunedì 15 aprile ore 10 e 15. Teatro Comunale.
Lezione-spettacolo di Gian Piero Alloisio Ragazze Coraggio
(Istituto Comprensivo della Valle Stura in collaborazione con il Comune di Rossiglione)
Campo Ligure, Martedì 23 Aprile ore 21. Teatro Comunale
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Ingresso libero.
(Comune di Campoligure, Sez. ANPI di Campoligure)
Ovada, Giovedì 25 Aprile ore 11. Loggia di San Sebastiano
Celebrazioni ufficiali del 25 aprile. Coordinamento artistico del Festival Pop della Resistenza
Ingresso libero
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Genova Bolzaneto, Giovedì 25 Aprile ore 17:30. Teatro Rina e Gilberto Govi
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Ingresso libero
(Consiglio Regionale della Liguria, in collaborazione con il Municipio V Valpolcevera)
Camporosso, Venerdì 26 Aprile ore 21. Centro Polivalente “Giovanni Falcone”
Gian Piero Alloisio in
Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini.
Ingresso libero
(Comune di Camporosso)
Santa Margherita Ligure (GE), Domenica 28 aprile ore 16 e 30. Spazio Aperto.
Gian Piero Alloisio
in
Aria di Libertà
(Comune di Santa Margherita Ligure – Servizi Bibliotecari, in collaborazione con Sezioni ANPI e ARCI di Santa Margherita Ligure).
Cisano sul Neva (SV), Sabato 25 gennaio ore 20 e 30, Sala Gollo, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Cisano sul Neva)
Tagliolo Monferrato (AL) Domenica 26 gennaio ore 17 Salone Comunale, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Tagliolo Monferrato, ANPI Tagliolo Monferrato, sez. Pierina Ferrari)
(Comune di Tagliolo Monferrato, ANPI Tagliolo Monferrato, sez. Pierina Ferrari)
Varazze (SV), lunedì 27 gennaio, ore 11, Teatro Don Bosco. Gian Piero Alloisio, Riflessioni teatrali musicali sul film « Processo di Norimberga ». Per gli studenti dell’Ist. Comprensivo Nelson Mandela. (Comune di Varazze)
Per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Nelson Mandela. (Comune di Varazze)
Gian Piero Alloisio
in
“Non maledire questo nostro tempo“
Con la partecipazione di Danzastudio Varazze di Giovanna Badano.
Special Guest: Emanuele Dabbono
Campo Ligure (GE), mercoledì 29 gennaio, ore 14, Teatro Comunale. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Per gli studenti di Campo Ligure. Ingresso libero. (Comune di Campo Ligure, ANPI Campo Ligure)
Per gli studenti di Campo Ligure. Ingresso libero. (Comune di Campo Ligure, ANPI Campo Ligure)
Loano (SV), sabato 1 febbraio ore 21, Biblioteca Civica “Antonio Arecco”. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. (Comune di Loano) Ingresso libero
Acqui Terme (AL), martedì 11 febbraio ore 11. Biblioteca civica. Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Scuole superiori. (Comune di Acqui Terme)
Scuole superiori. (Comune di Acqui Terme)

25 aprile 2020. Festa della Liberazione
- La Benedicta – Pasqua di sangue del 1944 – #ioresto a casa
a cura dell’Associazione Teatro Italiano del Disagio, con il contributo del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale
Spettacolo online con Gian Piero Alloisio specialmente dedicato alle scuole. Lo spettacolo contiene canzoni partigiane, grandi canzoni d’autore, monologhi teatrali, testimonianze in video di partigiani ed ex deportati. Il filo conduttore del racconto è la figura del partigiano Angelo “Lanfranco” Rossi, autore della musica del canto Dalle belle città, scritto proprio alla Benedicta con il Comandante Emilio “Cini” Casalini, pochi giorni prima dell’eccidio del 7 Aprile del ‘44 che venne compiuto alla Benedicta, un antico monastero benedettino situato nel Comune di Bosio (Alessandria), il più grande eccidio di partigiani combattenti della Resistenza.