Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio
Scuole di Silvano e Castelletto d’Orba.
(collaborazione dei Comuni di Silvano d’Orba e di Castelletto d’Orba)
Torino, Venerdì 8 marzo ore 11. Polo del ‘900, Sala del ‘900.
Lezione spettacolo Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Torino. (Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte in collaborazione con Polo del ‘900, Istoreto e ANPI provinciale di Torino)
Torino, Venerdì 8 marzo ore 21. Polo del ‘900, Sala del ‘900.
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Ingresso libero.
(Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte in collaborazione con Polo del ‘900, Istoreto e ANPI provinciale di Torino)
Novi Ligure, Martedì 12 marzo ore 11. Teatro Giacometti
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Novi Ligure
(Comune di Novi Ligure, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Genova Bolzaneto, Mercoledì 13 marzo ore 11. Teatro Rina e Gilberto Govi
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Bolzaneto
(COOP Liguria, in collaborazione con il Municipio V Valpolcevera)
17014 Cairo Montenotte SV
Ovada, Lunedì 18 marzo ore 11. Teatro Splendor
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Scuole di Ovada
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Giovedì 21 marzo, ore 18-22. Auditorium dell’Associazione Cultura e Sviluppo.
Gian Piero Alloisio in Resistenza Pop
Spettacolo di presentazione del cd + dvd nell’ambito della Giornata di preparazione al 75° Anniversario dell’Eccidio della Benedicta. Ingresso libero. (Associazione Memoria della Benedicta).
Genova, Domenica 31 Marzo ore 18:00 – La Claque – Teatro della Tosse
Gian Piero Alloisio in
Resistenza Pop
Spettacolo di presentazione del cd + dvd nell’ambito della Giornata di preparazione al 75° Anniversario dell’Eccidio della Benedicta.
(Associazione Memoria della Benedicta).
Ingresso libero
Ovada, Sabato 13 Aprile ore 11. Loggia di San Sebastiano
Gian Piero Alloisio in
Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini.
Ingresso libero
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Ovada, Domenica 14 Aprile ore 16. Loggia di San Sebastiano
Gian Piero Alloisio in
Resistenza Pop
Ingresso libero
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)

Gian Piero Alloisio – Resistenza Pop
Rossiglione Lunedì 15 aprile ore 10 e 15. Teatro Comunale.
Lezione-spettacolo di Gian Piero Alloisio Ragazze Coraggio
(Istituto Comprensivo della Valle Stura in collaborazione con il Comune di Rossiglione)
Campo Ligure, Martedì 23 Aprile ore 21. Teatro Comunale
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Ingresso libero.
(Comune di Campoligure, Sez. ANPI di Campoligure)
Ovada, Giovedì 25 Aprile ore 11. Loggia di San Sebastiano
Celebrazioni ufficiali del 25 aprile. Coordinamento artistico del Festival Pop della Resistenza
Ingresso libero
(Comune di Ovada, Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte)
Genova Bolzaneto, Giovedì 25 Aprile ore 17:30. Teatro Rina e Gilberto Govi
Gian Piero Alloisio in Ragazze Coraggio.
Ingresso libero
(Consiglio Regionale della Liguria, in collaborazione con il Municipio V Valpolcevera)
Camporosso, Venerdì 26 Aprile ore 21. Centro Polivalente “Giovanni Falcone”
Gian Piero Alloisio in
Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini.
Ingresso libero
(Comune di Camporosso)
Santa Margherita Ligure (GE), Domenica 28 aprile ore 16 e 30. Spazio Aperto.
Gian Piero Alloisio
in
Aria di Libertà
(Comune di Santa Margherita Ligure – Servizi Bibliotecari, in collaborazione con Sezioni ANPI e ARCI di Santa Margherita Ligure).
Nel dicembre 2018 Il Maestrone (così i suoi musicisti chiamano Guccini) di e con Gian Piero Alloisio ha debuttato con successo al Teatro della Tosse di Genova.
Dall’altezza, non solo artistica ma anche fisica, del Maestrone, Alloisio prova così a dare un’occhiata alla nostra storia passata e presente.
Fra il 1976 e il 1981, Gian Piero Alloisioha lavorato a stretto contatto con Francesco Guccini: è stato frontman dell’Assemblea Musicale Teatrale, il gruppo che apriva i suoi affollatissimi concerti, e ha scritto canzoni che il cantautore bolognese ha poi interpretato come Venezia e Dovevo fare del cinema e, scritte insieme, Gulliver e Poveri bimbi di Milano. Guccini, da parte sua, ha scritto canzoni per Gian Piero Alloisio (Lager, Bisanzio, Parole) ed è stato suo editore musicale, discografico e produttore.
Questa intensa attività artistica si è svolta negli anni -creativi, plurali, caotici -in cui la canzone colta dominava le classifiche discografiche e, per la prima volta dagli anni del boom economico, esplodeva in Italia la disoccupazione giovanile.
Anni in cui Gaber, Luporini, Guccini e Alloisiocollaborarono a un unico progetto di teatro-canzone: Ultimi viaggi di Gulliver. Anni interessanti e terribili in cui le Mafie inondarono i movimenti giovanili di eroina e il terrorismo sparò a zero sulle utopie del ’68. Anni in cui per milioni di giovani le parole delle canzoni erano la zattera su cui attraversare la storia collettiva e personale.
“Nel 2013” dice Gian Piero Alloisio “ho voluto omaggiare il mio amico Giorgio Gaber con uno spettacolo. Un tributo affettuoso che è poi diventato un libro di successo. Ora, mentre si ripresenta, in nuove forme, il solito fantasma della rivoluzione italiana, mi è sembrato utile raccontare l’altra grande avventura umana e artistica di cui son stato testimone: quella di scrivere, cantare e parlare di canzoni con il Maestrone”.
Sul palco dell’Auditorium di Milano, Gian Piero Alloisio sarà accompagnato da Gianni Martini, chitarrista storico di Giorgio Gaber.
Cisano sul Neva (SV), Sabato 25 gennaio ore 20 e 30, Sala Gollo, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Cisano sul Neva)
Tagliolo Monferrato (AL) Domenica 26 gennaio ore 17 Salone Comunale, Gian Piero Alloisio in Non maledire questo nostro tempo. Ingresso libero. (Comune di Tagliolo Monferrato, ANPI Tagliolo Monferrato, sez. Pierina Ferrari)
(Comune di Tagliolo Monferrato, ANPI Tagliolo Monferrato, sez. Pierina Ferrari)